Fondatori
L'ingegnere Giuseppe Pellegrino, nato a Crotone il 25 marzo 1947, inizia la sua carriera nel 1975, anno nel quale progetta e costruisce un complesso alberghiero di 120 camere e 24 appartamenti sul litorale Tirreno della Calabria; attualmente ne è ancora il proprietario. Nel 1978 è fondatore e amministratore unico della società "Tre Venezie", una delle 12 società incaricate della ricostruzione della zona del Friuli Venezia Giulia, colpita dal tragico terremoto del 1976. Con un team di 20 collaboratori, progetta e segue la direzione lavori, per la ristrutturazione di circa 150 edifici gravemente lesionati dal sisma, per un importo di lavori attualizzabile di 20.000.000€.
Nel 1983 l'Ingegnere Orlandini e l'ingegnere Pellegrino danno vita a una collaborazione dalla quale nasce uno studio professionale, che unendo le esperienze tecniche e imprenditoriali dei due titolari, fornisce una serie di servizi di progettazione e consulenze per le più svariate tipologie di lavori.
Titoli ed abilitazioni :
Laureato presso il Politecnico di Milano nel 1974 in Ingegneria Idraulica.
Iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Milano al n°10378 dal 1975.
Iscritto nell'elenco del D.M. 25/3/1985 n°818 con il n°MI 10378I01112 in materia di Prevenzione Incendi, ed abilitato ad effettuare collaudi e verifiche per le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
Iscritto negli elenchi dei professionisti abilitati ad effettuare collaudi e verifiche ai sensi dell'art. 9 del DPR 447/91 e dell'Art. 14 della Legge 46/90, per gli impianti tecnologici.
Abilitato alla coordinazione per la progettazione e la direzione dei lavori in materia di sicurezza DL n°494/96 del 14.8.1996.
Iscritto all'Albo dei Collaudatori della Regione Lombardia al n°2537 ed all'Albo dei Collaudatori del Comune di Milano al n°620 per "Strutture complesse" e "Strutture in cemento armato".
L'ingegnere Enrico Orlandini, nato a La Spezia il 10 novembre del 1947, inizia la sua carriera professionale nel 1975, realizzando una serie di progetti e direzioni dei lavori di strutture particolarmente complesse. Gli ambiti delle sue commesse sono di qualsiasi tipologia, passando dalla realizzazione di scuole, alberghi, edifici residenziali alla ristrutturazione di edifici di particolare interesse storico monumentale.
Titoli ed abilitazioni :
Laureato presso il Politecnico di Milano nel 1973 in Ingegneria strutturale.
Iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Milano al n°10558 dal 1975.
Iscritto nell'elenco del D.M. 25/3/1985 n°818 con il n° MI 10558 I 21109 in materia di Prevenzione Incendi, ed abilitato ad effettuare collaudi e verifiche per le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
Abilitato alla coordinazione per la progettazione e la direzione dei lavori in materia di sicurezza DL n°494/96 del 14.8.1996.